ISINNOVA, partner per lo sviluppo del progetto Cali@hotplate, presenta i suoi prodotti più innovativi.
“Le nostre idee sono la nostra forza perchè toccano svariati settori: dall’alimentare “Blice”, dispositivo che inserito all’interno delle confezioni di surgelati è in grado di mostrare se il prodotto è mai stato scongelato e successivamente ricongelato, “Cali@HotPlate” un semplice ma rivoluzionario sistema per cucinare su un piatto portarlo caldo in tavola senza scottarsi e godere mangiando cibi caldi durante tutto il periodo della consumazione, ai sensori per terremoti “Sysmo”, metodo di analisi che permette di valutare lo stato di salute sismico di ogni edificio, dall’edilizia “Brick”, mattoni speciali leggeri a basso costo e facilmente utilizzabili, ai serramenti super isolanti “Superwindow”, che permettono di migliorare l’isolamento termico di serramenti scarsamente funzionali”.
Hai parenti o amici che vengono in Italia dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 e visiteranno Milano in occasione di EXPO2015
Compra un biglietto per EXPO MILANO 2015 comprensivo di una degustazione di cibi italiani cucinati e serviti con CALI@HOTPLATE.
Un modo originale di fare conoscere l’eccellenza del cibo italiano e un nuovo prodotto che sarà presentato in anteprima mondiale durante il periodo di EXPO MILANO 2015.
Potrai prenotare una degustazione che avverrà durante il tuo periodo di soggiorno a Milano in diverse locations il cui indirizzo ti verrà comunicato entro il mese di Maggio.
La degustazione prevede un piatto di carne o di pesce, un dolce su piatto caldo e un calice di vino delle migliori cantine italiane.
I biglietti acquistati verranno inviati all’indirizzo che hai fornito via e-mail.
SCHIFFINI Laboratorio di creatività “veloce, sano, gustoso e sempre caldo: con lo stesso piatto cucini, servi e mangi senza scottarti grazie a un sistema rivoluzionario firmato CALI@”
Nello splendido showroom SCHIFFINI a Milano in Via Visconti di Modrone 12 si è tenuto il corso pensato per tutti coloro che hanno poco tempo per cucinare ma amano invitare amici e parenti. Ricette, trucchi e consigli per portare in tavola piatti caldi originali e gustosi in pochi minuti.
Milena, appassionata di cucina con poco tempo a disposizione da dedicare alla preparazione di ricette molto elaborate e lo chef professionista Stefano De Gregorio, testimonial di CALI@ pronto ad insegnare con innumerevoli consigli e trucchi la preparazione delle ricette.
Due ricette raccontate e spiegate da Milena e Stefano ricche di particolari riguardanti l’utilizzo di CALI@, degli ingredienti e delle preparazioni.
Carpaccio scottato di Salmone con code di Scampi
Tagliata di Fassona con carciofi
E infine l’abbinamento della ricetta ad uno dei vini DODICIETTARI sinonimo di qualità e tradizione.
A MILANO Martedì 18 Novembre 2014 Showroom SCHIFFINI Via Visconti di Modrone, 12 Dalle 18:30
Un evento pre-natalizio per scoprire le ricette di CALI@ nella show-room di Schiffini a Milano che si trasforma in un laboratorio di creatività .
Show cooking con tre ricette veloci , sane e gustose per imparare insieme come cucinare con Il sistema CALI@
Sono quattro gli appuntamenti con CALI@ :
18/11/2014 Show cooking ore 18.30 25/11/2014 Scuola di cucina con Cali. Dalle ore 18 alle 19 27/11/2014 Scuola di cucina con Cali. Dalle ore 18 alle 19 03/12/2014 Scuola di cucina con Cali. Dalle ore 18 alle 19
Chi volesse partecipare alla scuola di cucina di CALI@ può iscriversi al corso chiamando la show-room Schiffini al 02 76003211 oppure scrivendo alla mail schiffinimilano@schiffini.com
Schiffini diventa un laboratorio di creatività e gioca d’anticipo sul Natale, trasformando il suo showroom di Milano in un laboratorio di creatività a tutto tondo, dove apprendere e sperimentare suggerimenti, tecniche e trucchi infallibili per la riuscita della festa più attesa, golosa e scintillante dell’anno.
Dal 24 novembre al 6 dicembre, infatti, lo spazio di via Visconti di Modrone 12 si aprirà al pubblico per una serie di appuntamenti, ognuno dedicato a quei momenti particolari che, come si sa, vedono la cucina scenario e protagonista insieme dell’evento festoso.
Tanti, e tutti preziosi per prepararsi al Natale senza ansie e con la garanzia di risultati originali e d’effetto, i temi degli incontri: dall’apparecchiatura, con le idee inedite e raffinate della nuova rivista bimestrale Peggy Journal, che fa dell’homemade semplice e chic il suo punto di forza (idee realizzate grazie a SocietyLimonta, Rosenthal e Sambonet), fino alla scelta dei vini giusti, che si potranno degustare e si imparerà ad abbinare ai cibi grazie ai consigli degli esperti di Dodiciettari, la piccola azienda vinicola avellinese che, con il raccolto delle sue vigne e una sintesi equilibrata tra metodi di lavorazione tradizionali e moderni, produce una selezione di bianchi e rossi di grande qualità .E ancora: Chi l’ha detto che si debba spendere molto, per assaporare un buon piatto? Basta un pizzico di fantasia (o di creatività ) per trasformare una triste rimanenza in un’allegra e appetitosa pietanza. Lo spiegano Emanuela Cavalca Altan e Manuela Porta autrici di 3R in cucina Risparmia, Recupera & Ricicla che presentano oltre 400 ricette divertenti e sfiziose. Ma non è tutto, perché si parlerà anche degli ingredienti migliori per preparare le ricette della festa e dei piccoli elettrodomestici indispensabili per eseguirle a regola d’arte. E, perché no, dei regali da mettere sotto l’albero (grazie a KnIndustrie) che, con un po’ di fantasia e un occhio al portafogli, riusciranno a sorprendere anche i gourmet più esigenti.
Per conoscere il calendario e registrarsi ai laboratori creativi offerti da Schiffini, ognuno della durata di circa
un’ora, è sufficiente chiamare il numero 02.76003211 o scrivere all’email schiffinimilano@schiffini.com
– un piatto in ceramica pratico e straordinariamente efficiente:
Il piatto può essere appoggiato per alcuni secondi ad una piastra di riscaldamento ad induzione di calore e accumulare al suo interno l’energia che nei quindici minuti successivi sarà rilasciata e permetterà sia di cucinare direttamente sul piatto che mantenere caldo l’alimento in tavola.
– una piastra di riscaldamento ad induzione:
Nella piastra ad induzione il processo di riscaldamento della superficie superiore del piatto avviene tramite una bobina posta all’interno dell’apparecchio che genera un campo magnetico mettendo in movimento le particelle ferrose contenute nel disco induttore di calore. Il movimento genera calore direttamente sulla superficie superiore del piatto, migliorando i tempi di riscaldamento, riducendo al minimo i consumi ed evitando di scaldare la piastra e la base del piatto.
La piastra raggiunge sei TEMPERATURA Differenti. In QUESTO E Modo Possibile scegliere la più opportuna, una Seconda del Cibo da Servire. I SEI Programmi di RISCALDAMENTO Sono predisposti per mantenere e non aumentare la TEMPERATURA preimpostata.
Un controllore mantiene la TEMPERATURA, also Caso in cui Nel la piastra dovesse rimanere sul piano di cottura a tempo ONU più Lungo del Previsto.
INDUZIONE PIANI CALI MULTICOLOR @
IN-PIANO CB
@ con cristallo al titanio Piano cottura a induzione Cali a colori Bleu Capri
IN-PIANO MG
@ con cristallo al titanio Piano cottura a induzione Cali di colore verde menta
IN-PIANO CW
@ con cristallo al titanio Piano cottura a induzione Cali in Crema di colore bianco